Il minipastorizzatore è un dispositivo che nasce per eseguire cicli di trattamento termico su latte al fine di ottenere latticini derivati quali ad esempio i formaggi freschi ( con temperature inferiori ai 90°C circa). Si noti che è possibile produrre anche lo yogurt e la ricotta, con i dovuti accorgimenti, facendo attenzione all’uso dell’agitatore.
Il dispositivo è di semplice configurazione e le operazioni richiedono il controllo manuale da parte dell’operatore Il minipastorizzatore è costituito da un contenitore in acciaio inox sul fondo del quale è disposta una resistenza elettrica circolare che provvede al riscaldamento dell’acqua contenuta nell’intercapedine che si forma inserendo il secondo contenitore all’interno del contenitore base.
Il raffreddamento manuale avviene tramite tubo di innesto laterale, l’intercapedine lavora a pressione ambiente ed perciò dotata di tubo troppo pieno che deve poter scaricare l’acqua in uscita in modo libero.
Il mini pastorizzatore rappresenta la soluzione ideale per iniziare l'attività di mini-caseificio utilizzando una macchina flessibile, molto performante e semplice da usare.