MANGIATOIE MECCANIZZATE

MANGIATOIE MECCANIZZATE

Mangiatoie meccanizzate per ovini, caprini e bovini per gli allevamenti del futuro alla ricerca di risparmio di mano d'opera, diminuzione degli sprechi, alimentazione sicura capo per capo, pulizia automatica delle mangiatoie, notevole rosparmio di spazio nei ricoveri zootecnici.

MECCANICA

CARICAMENTO INTERNO O ESTERNO

Per alimentare nell'interno del ricovero è sufficiente un caricamento di 50 cm; quando il caricamento viene effettuato dall'esterno del muro occorre da 80 cm. Le dimensioni possono essere variate secondo le necessità. Il caricamento può essere dotato di un convogliatore in lamiera per l'uso di insilati da sommistrare in carro Unifeed. Come optional è possibile, con un opportuno tappeto di carico, pesare i materiali che vengono introdotti sulla mangiatoia, elettronicamente.

GRUPPO TRAINO ELETTRICO

Sistema avanti/indietro con trazione del tappeto tramite una catena temperata da 6 o 8 mm. È installato nella stalla all'estremità della mangiatoia. Ingombra pochissimo (40 cm), è protetto da un carter facilmente amovibile. Motoriduttore trifase e monofase da 1 a 3 cavalli secondo le lunghezze; la semplicità meccanica assicura una lunga funzionalità nel tempo. Si può caricare il tappeto sino a 20 kg al metro lineare. Con il fine corsa la mangiatoia si arresta da sola quando è rifornita.

 

FUNZIONAMENTO

QUADRO DI COMANDO CON IL SUO VARIATORE DI VELOCITÀ

È posizionato sul caricamento, studiato per resistere a tutte le impurità presenti nel ricovero. Si può variare la velocità del tappeto da 3 a 25 metri al minuto grazie ad un potenziometro regolabile da 1 a 10. Il potenziometro afisce su un variatore di frequenza che aumenta o diminuisce il numero di giri del motore senza variare la potenza. Regolando la velocità del tappeto è possibile caricarlo con qualsiasi tecnica meccanica (carro miscelatore, coclee) o manuale. Infine le accelerazioni e decelerazioni progressive ottenute con questo metodo permettono una maggior longevità al tappeto e alle parti meccaniche.

LA MANGIATOIA

Elemento da 3 metri con cattura selettiva di 9 o 10 posti ogni tre metri. Si adatta a tutti i tipi di ricoveri permettendo una distribuzione ottimale dello spazio. Tutti gli elementi costitutivi sono standard per cui allungabili e sostituibili nelle mangiatoie doppie; lo spazio tra le due catture può essere utilizzato come corridoio dall'operatore per garantire la sorveglianza del bestiame. Il trogolo in materiale plastico, essendo inattaccabile da sostanze acide, umidità e vapori ammoniacali, garantisce una notevole resistenza nel tempo. La mangiatoia è facilmente pulibile grazie al meccanismo di ritorno del tappeto, utilizzabile non appena gli animali hanno terminato l'alimentazione.

 

Non ci sono prodotti in questa categoria